Essere un azienda biologica significa abbracciare una filosofia produttiva che ammette come metodo solo l’impiego di sostanze naturali, vietando quello di sostanze chimiche . La fertilità del terreno viene salvaguardata mediante il solo l’utilizzo di fertilizzanti organici. Il suolo è coltivato sia a cereali che a leguminose con impiego esclusivo di semi biologici e secondo la tecnica della rotazione biennale e triennale, pratica attenta al buon mantenimento della struttura del suolo. La coltivazione biologica infatti consente un ottima integrazione con gli equilibri e i processi in atto nel terreno.
L’Azienda Casaleni, soggetta a regime di controllo effettuato da organismi preposti alla salvaguardia del suolo, produce secondo il rispetto delle regole e dell’ambiente : grano duro, orzo , avena e foraggio biologico di cui una parte dei prodotti in granella e delle foraggere è utilizzata per l’alimentazione degli equini e bovini.
Da alcuni anni inoltre è cresciuto l’impegno per una coltivazione orticola di qualità. In special modo gli sforzi si sono concentrati per una produzione rigorosamente biologica di pomodori san marzano considerati da molti chef come tra i migliori per la realizzazione di conserve e concentrati. Un alimento altamente funzionale per la salute, già noto per ridurre il rischio di insorgenza di malattie cardiovascolari e di tumori, il pomodoro, se coltivato con il metodo d’agricoltura biologica, esalta la sua validità nutraceutica, di alimento-farmaco dal momento che contiene un maggior quantitativo di calcio (15%), potassio (11%), fosforo (60%) e zinco (28%) come recentemente dimostrato da studi condotti dall’ Università di Pisa.